[1968]
Paolo Ghilardi – Calisto Gritti (Galleria Mainieri – portici Broletto, 48 – Mantova – 4/17 maggio 1968 – curata da Romano Leoni)
[1969]
Paolo Ghilardi (La Cornice – via C. Battisti 19 – Cremona – 15/28 febbraio 1969 – curata da Giancarlo Pandini)
[1970]
Paolo Ghilardi (Galleria d’arte di Remo Pastori – via Principe Amedeo 1 – Torino – 2 aprile 1970 – curata da Elda Fezzi)
[1972]
Ghilardi (Galleria Beniamino – via Matteotti 208 – Sanremo – 18 novembre/6 dicembre 1972)
[1974]
Ghilardi (Galleria Beniamino – via Matteotti 132 – Sanremo – 12 aprile/3 maggio 1974 – curata da Cesare Vivaldi)
[1976]
76 AGRUPACION (Museo de arte contemporaneo – al livello del Parque Central Urban Complex, Caracas)
[1978]
Circular 22/23 (Galleria Circular, Zeitschrift für Kunst und Gestaltung – Bonn – agosto 1978 – editore: Marianne Pitzen, Bonner Talweg 68, 5300 Bonn – telefono (02221) 21 05 73 e 21 93 78 (responsabile della legge sulla stampa).
[1983]
Paolo Ghilardi (Galleria Lorenzelli – via S. Michele 1° – Bergamo – 4/21 maggio 1983 – curata da Alberto Veca)
[1984]
Il giunto labile (Galerie Loehr Alt Niederursel 41 – 6000 Frankfurt 50 – curata da Luciano Caramel)
Michele – Paolo Ghilardi – Marco Magrini (Galleria d’arte moderna – Palazzo dei Diamanti – Ferrara – 16 dicembre 1984/31 gennaio 1985 – curata da Carlo Basi e Alberto Cavicchi)
[1985]
1930/ 1980, Astrattismo in Italia (Museo d’arte contemporanea Villa Croce – Genova – 2 febbraio/28 aprile 1985)
[1990]
Konkret Zehn, Norimberga 1990 (Konkret Zehn – ausstellung von diet sayler in zusammenarbeit mit dem institut für moderne kunst, der kunsthalle nürnberg, dem kunsthaus nürnberg, dem kunstpädagogischen zentrum und der schmidtbank-galerie – kunsthalle nürnberg, 13 ottobre/25 novembre 1990 – kunsthaus nürnberg, 13 ottobre/4 novembre 1990)
[1991]
Museo d’arte contemporanea di Genova (Museo d’arte contemporanea Villa Croce – Genova – 1991)
[1992]
Paolo Ghilardi – opere 1947/1991 (curata da Alberto Veca – edizione Bolis – 1992)
[1996]
Paolo Ghilardi (Galleria d’arte contemporanea Fumagalli – Bergamo – via G. Paglia 28 – aprile 1996 – curata da Marco Meneguzzo)
Uscita di sicurezza (Galleria d’arte contemporanea Fumagalli – Bergamo – via G. Paglia 28 – 5 ottobre 1996 – curata da Annamaria Maggi)
L’arte costruisce l’Europa. Arte struktura 1996 (Arte Struktura – via Mercato – Milano – settembre 1996 – cuarata da Giorgio Segato)
[1998]
Arteopen – Millenovecento98 (Transmedia arti visive – Staranzano, GO – località Risaia 1 – curata da Franca Marri)
[1999]
Arteopen – Millenovecento99 (Transmedia arti visive – Staranzano, GO – Località Risaia 2 – curata da Giorgio Nogherotto)
Paolo Ghilardi – Decoro, arredo urbano (Galleria Fumagalli – Bergamo – via G. Paglia 28 – settembre/ottobre 1999 – edizione Stefano Fumagalli – curata da Claudio Cerritelli e Annamaria Maggi)
[2002]
Arte a Bergamo – opere 1960/1969 – volume 2 (Galleria GAMeC – Bergamo – 30 novembre 2002/2 marzo 2003 – curata da Giovanna Brambilla Ranise e Sara Mazzocchi)
[2003]
Arte a Bergamo – opere 1970/1981 – volume 3 (Galleria GAMeC – Bergamo – 29 novembre 2003/7 marzo 2004 – curata da M. Cristina Rodeschini Galati)
Arteopenduemilatre – initeraripossibili (Transmedia arti visive – località Risaia 1 – Staranzano, GO – curata da Franco Milani e Nicoletta Leghissa)
[2006]
Paolo Ghilardi (Palazzo municipale – sala espositiva “Virgilio Carbonari” – piazza Alebardi 1 – Seriate – 12 marzo/1° aprile 2006 – curata da Alberto Veca)
[2007]
Paolo Ghilardi – Le acrobazie del colore (Galleria GAMeC – Bergamo – 24 maggio/1° luglio 2007 – Lubrina Editore)
[2008]
Invito a Palazzo – visita ai palazzi delle Banche (Galleria S. Marta – Bergamo – 4/12 ottobre 2008 – curata da Enrico De Pascale)
[2016]
Paolo Ghilardi – i ritmi del colore, la danza delle forme (Ex. Chiesa della Maddalena – Bergamo – 12 marzo/3 aprile 2016 – curata da Angelo Piazzoli e Paola Silvia Ubiali)
[2017]
Paolo Ghilardi – Traitettorie Policrome (Galleria Spazio Testoni – Bologna – via D’Azeglio 50 – 18 marzo/30 giugno 2017 – curata da Alberto Mattia Martini)
Oltre il tempo – Arteopen (Transmedia arti visive – località Risaia 1 – Staranzano, GO – 2017 – curata da Franco Milani)